FAQs

Quanto costa un rilievo 3D Laser Scanner?

Dipende. Dipende naturalmente dalla scala di precisione richiesta, dalle dimensioni dei locali, dalla tipologia della struttura da rilevare e dalle sue condizioni.

Un rilievo 3D effettuato con un Laser Scanner presenta un livello di accuratezza e precisione altissimi. L'utilizzo di una tecnologia d'avanguardia presuppone maggiori competenze e professionalità nell'utilizzo dello strumento stesso oltre che nella resa grafica della scansione digitalizzata.

La nuova rivoluzione "Industria 4.0" e nel dettaglio gli "Smart Services" hanno promosso lo sviluppo e l'utilizzo di infrastrutture informatiche e tecniche che permettono l'interazione tra sistemi CPS (cyber-physical system) capaci di integrare i sistemi fisici con i sistemi informatici e favorire la collaborazione tra loro e con altri sistemi.

Questa democratizzazione della tecnologia e la sua iperconnettività ci consentono di offrire dei servizi di rilevamento professionali qualificati, altamente specializzati, agli stessi costi dei rilievi tradizionali. Potremmo scherzosamente chiamarla RILIEVOLUTION ma nella realtà è solo l'anticipazione di ciò che avverrà nel prossimo futuro.

Per arrivare ad un esmpio concreto, potremmo ipotizzare un costo di circa € 3.000/4.000 per un rilievo 3D di uin locale di circa 300mq, compresa la consegna del file della Nuvola di Punti (in formato .rcs), del rilievo 2D con pianta, sezioni e prospetti (in formato .dwg e .dxf), e la raccolta delle immagini bidimensionali e materiche dei locali rilevati (in formato .jpg e .tif).

Analogamente, per un rilievo di un complesso industriale di circa 10.000 mq, il costo si attesterebbe in un range variabile tra € 6.000/10.000 a seconda del grado di precisione e della complessità della struttura.


Perché e quando potrebbe essere necessario un rilievo 3D Laser Scanner?

La nostra strumentazione, prodotta da Leica, è concepita per l'architettura e i rilievi bi-tridimensionali di ambienti interni e di facciate particolarmente complesse e delle quali sia necessaria una perfetta ricostruzione digitale. L'accuratezza certificata consente di utilizzare le misure estratte dalla nuvola di punti per la realizzazione di arredi su misura, per la produzione di rivestimenti e pietre a casellario, di marmi "cut to size", per la realizzazione di elementi spaziali e strutturali con minima tolleranza, oppure per la perfetta ricotruzione di particolari, dettagli e decori architettonici di palazzi d'epoca sottoposti a vincoli ambientali o monumentali dalla Soprintendenza e soggetti a tutela ovvero a restauro conservativo e risanamento architettonico.


Quanto tempo occorre per un rilievo 3D Scanner Laser?

La nostra strumentazione è piccola, leggera, facilmente trasportabile e, soprattutto, rapidissima. Con i suoi 360.000 punti/secondo e con 4 punti di scansione collegati tra loro impiegherebbe circa 30 minuti per un rilievo completo di un locale di circa 100 mq. Sono necessari circa 3 minuti per ogni scansione, consentendo di ottimizzare i tempi di acquisizione e di avere certezza di tutte le informazioni degli ambienti rilevati, oltre all'analisi materica e del colore grazie alla fotocamera digitale HD che restituisce elaborati quali ortofoto, prospetti con texture a colori, report dei materiali e immagini termografiche degli edifici considerati. Il lavoro di back office e di restituzione della nuvola di punti in formato Autocad 2D editabile, che dipende dalla dimensione dei locali, generalmente impegna dai 3 ai 10 giorni lavorativi.


Quanto è preciso uno Scanner Laser?

L'altissima precisione degli elaborati restituiti si attesta su una tolleranza certificata, Ranging Accuracy, di 4mm@10m / 7mm@10m. Significa che lo scostamento e la tolleranza sono dello 0,04% e cioè di 4mm ogni 10 m. Più stazioni si effettuano, maggiore è l'accuratezza dell'incrocio dei dati.